BUNGEE-FLY VOLA E DIVERTITI

, BUNGEE-FLY  VOLA E DIVERTITI

 

CLICCA SU , BUNGEE-FLY  VOLA E DIVERTITI

 

, BUNGEE-FLY  VOLA E DIVERTITIAvete presente il bungee jumping, no? Ecco, immaginate di non dovervi buttare a capofitto nel vuoto con picchi adrenalicini e sollecitazioni importanti per la retina ma di poter ondeggiare, cullarvi, muovervi in sicurezza e “corteggiando” la parete davanti a voi, ascoltando bene quanto potete chiedere ai vostri muscoli e nel frattempo tonificandoli enormemente.

Tutto questo è bungee-fly. Vediamola da vicino.

 

Cos’è il bungee -Fly

Pare che a mettere a punto questa tecnica sia stato il danzatore professionista Sivavut Mathung detto “Art”: si tratta di una nuova disciplina motoria coreografata che permette di spostarsi su diversi piani e assi con l’ausilio di un’imbragatura e di un cordone elastico.

Si rimbalza, ci si alza in aria, si cammina sulla parete verticale, si sperimenta con la gravità e con il proprio corpo in maniera sensazionale.

L’imbrago è individuale ed è essenziale che l’insegnante sappia mettere in sicurezza l’allievo. Il sostegno è sia la schiena che al bacino, senza andare a comprimere le faccette articolari o dare troppo attrito a livello dell’inguine. Quando la classe è numerosa e con un pochino di esperienza diventa un vero e proprio spettacolo coreografato.

Alcune classi di bungee dance, specie quelle ospitate nei luoghi adibiti alla danza, prendono una vera e propria forma di danza aerea, ma la disciplina si sta diffondendo anche nelle palestre in chiave più fitness e in quel caso molti movimenti sono ispirati all’allenamento con le funi del TRX. Queste evoluzioni a livello motorio che sospendono il corpo stanno prendendo sempre più spazio a partire dalla danza aerea e dalla tecnica dei tessuti aerei.

 

Una lezione tipo di bungee dance: esercizi a vari livelli

Dopo il momento dell’imbrago si inizia la lezione. La componente musicale è importantissima e ritmi diversi scandiscono energie diverse con cui si fluttua.

A seconda del livello si eseguono determinate evoluzioni: in una classe di Bungee 1 si apprendono i criteri fondamentali e si prende familiarità con il metodo aereo, si impara in altre aprole a stare sospesi.

Il secondo livello è già una lezione che combina insieme yoga aereo, danza e azioni verticali 

Pian piano che si procede nelle lezioni si sviluppa un centro forte e un’eleganza tipica dei danzatori.

La classe dura tra i 40 minuti e un’ora e spesso comprende lo stretching finale. Si tratta di un vero e proprio allenamento di resistenza.

Anche quando si pratica nei più grandi spazi, bisogna sottolienare che il range di movimenti di ciascuno su assi e piani va ad aumentare notevolmenete: questo è molto bello perché richiede ulteriore ascolto e coordinazione con il resto della classe, rispetto dei tempi e senso del ritmo.

 

Benefici della bungee Fly

La zona del corpo che beneficia maggiormente di questo tipo di allenamento è il centro addominale: il core non comprende solo i muscoli addominali superficiali e profondi ma si estende anche posteriormente ai muscoli paravertebrali, ai glutei e in basso al pavimento pelvico, inclusi anche ileopsoas e diaframma.

I muscoli si scolpiscono, si evitano gli impatti osteoarticolari classici delle attività motorie che vengono compiute in stazione eretta e si va a sviluppare resistenza. Si prende contatto con il proprio baricentro, con il rimbalzo e il doppio rimbalzo. Una volta che si è familiarizzato con la sensazione la danza aerea diventa una sorta di meditazione in movimento in aria.

Tutti i muscoli del corpo sono chiamati in causa e prendere familiarità col metodo significa davvero mettersi in gioco, non fare il solito workout; aumenta anche l’autostima e la voglia di sperimentare.

Attenzione a non comprimere troppo la parte addominale durante il periodo mestruale ed evitare di forzare se si hanno patologie a carico della cervicale, in quanto il rachide è in continua tensione.

 

ORA  CHIEDI MAGGIORI INFO CLASSI. LIMITATE!!!!

Condividi:
× Whatsapp