Cos’è la plicometria e a cosa serve

, Cos’è la plicometria e a cosa serve

La plicometria è un esame relativamente semplice e a basso costo che misura la composizione corporea del cliente, in particolare la percentuale grasso corporeo, soprattutto quello bianco, e per differenza il calcolo percentuale massa magra. Queste misurazioni sono importanti in quanto permettono al personal trainer di valutare lo stato iniziale del cliente, offrendo consigli alimentari e programmando l’allenamento in base a dati oggettivi e confrontabili.

, Cos’è la plicometria e a cosa serve

Cosa si misura

La plicometria si basa su alcune pliche corporee di grasso sottocutaneo, ovvero quella parte di pelle e adipe che si ottiene semplicemente pizzicando con due dita alcune parti del corpo. Si effettua una misurazione oggettiva di queste “pieghe cutanee” con un attrezzo denominato plicometro, che assomiglia al calibro di un meccanico. In generale le pliche corporee sono addome, pettorale e coscia per l’uomo e bicipite, soprailiaca (fianco) e coscia per la donna (protocollo a tre pliche Jackson & Pollock). Di fatto è un’ottima metodica ma soggetta a errori e quindi è necessario utilizzare attrezzi scientifici, effettuare diverse misurazioni, integrare i dati con la misura delle circonferenze corporee e altri accorgimenti che un professionista conosce e mette in pratica per arrivare a un dato il più possibile corretto.

Condividi:
× Whatsapp